Da domani 21 Aprile il primo di una serie di articoli per celebrare il centenario della sede milanese della Prima Regione Aerea

Nel cuore pulsante di Milano, con vista su piazza Novelli, si staglia uno degli edifici più imponenti ed emblematici della recente storia italiana: il complesso edilizio che, dal 1925, è punto di riferimento del Comando della Prima Regione Aerea dell’Aeronautica Militare.

Quest’anno si celebrerà il centenario della sua inaugurazione, avvenuta due anni dopo la fondazione dell’Arma azzurra, un traguardo significativo che offre l’opportunità di rivivere un secolo di eventi e di cambiamenti, ma soprattutto di rievocare le storie di uomini e donne che hanno animato gli spazi di questa importante sede.

Vareseinluce, insieme alle testate sorelle Resegoneonline, Comolive e Valtellinanews, domani lunedì 21 Aprile, con l’intervista a Paolo Nespoli, dà il via ad una serie di approfondimenti dedicati a questo luogo ricco di storia e di significati. In altri articoli (previsti in uscita nei giorni 28 Aprile e 5 Maggio, 15 Maggio) esploreremo l’evoluzione del Comando, il suo ruolo nei momenti chiave della storia nazionale, i profondi legami con la città di Milano e i territori circostanti, le fasi che ne hanno accompagnato la crescita e la trasformazione.

Un percorso tra storia presente e obiettivi futuri, per onorare un secolo di impegno e dedizione. Un tributo a coloro che hanno reso e rendono l’Aeronautica Militare un simbolo di eccellenza al servizio della comunità nazionale. (continuna lunedì 28 Aprile ./.)

Condividi:

Post correlati